Chi è abituato a fare attività fisica sia in casa che in palestra saprà sicuramente cos'è il burpee e quali muscoli coinvolge. Per dare subito un'idea a cosa serve il burpees possiamo dire che è uno tra i vari esercizi completi che tonifica e fa lavorare un po' tutto il corpo, per eseguirlo però bisogna essere allenati perché è un esercizio ad alta intensità.
I burpees sono esercizi a corpo libero, infatti non è necessario utilizzare attrezzature per eseguirli perché utilizzano il peso del tuo corpo e visto che non sono per tutti, spesso sono parte integrante di un programma di potenziamento dei muscoli, offrendo così un allenamento che coordina tutti i movimenti aggiungendo velocità di esecuzione ed agilità.
Solitamente chi esegue già degli esercizi di base per allenare i glutei, le gambe e le braccia come: affondi, flessioni, squat o altro, aggiunge i burpees per aumentare la difficoltà, per rafforzare e tonificare tutto il corpo in modo omogeneo e per allenare anche il cuore grazie all'accelerazione dei battiti cardiaci.
Quando si fanno gli esercizi burpees i benefici che si ricavano da questo tipo di allenamento integrativo sono principalmente:
Per evitare di subire degli infortuni è essenziale che gli esercizi burpees siano eseguiti correttamente, ecco perché vengono solitamente presi in considerazione quando si ha una certa esperienza ed un certo tipo di allenamento, nel caso contrario è sempre consigliato chiedere che venga insegnata la serie di esercizi controllando la posizione del corpo da un personal trainer o un esperto di fitness.
La sequenza di esercizi in ordine è la seguente:
La serie di ripetizione va in base alla forma fisica del momento e al tipo di allenamento che si deve fare per raggiungere l'obiettivo prefissato, se si hanno delle difficoltà fisiche, chiedere la proprio medico quale esercizio completo si può eseguire, anche se i burpees danno degli ottimi benefici al corpo perché fanno parte della categoria degli sport completi, potrebbero non essere indicati per la tua problematica.