16 Maggio 2019
Di dieta detox si parla tantissimo negli ultimi tempi, chiamando in causa anche risultati miracolosi che hanno poco di possibile. Al di là delle leggende metropolitane di alcuni venditori di fumo (dai quali è bene stare alla larga), di certo c'è che esistono diversi
alimenti depurativi, capaci cioè di disintossicare l'organismo dalle tossine e di contrastare effetti fastidiosi come la pesantezza addominale, l'eccessiva stanchezza e il nervosismo.
Iniziare una dieta depurativa può rivelarsi efficace soprattutto dopo una vacanza o un periodo di feste, occasioni che ci vedono scardinare le nostre abitudini alimentari sottoponendo il corpo a uno stress fisico eccessivo.
Consigli per la dieta detox
Partiamo ricordando che qualsiasi dieta è una terapia, motivo per cui, prima di mettere mano con dei cambiamenti alle proprie abitudini alimentari, è opportuno rivolgersi a un nutrizionista qualificato laureato in scienze dell'alimentazione, presentando gli esami del sangue e facendosi stilare un piano alimentare personalizzato.
Detto questo, non fa certo male informarsi sui principali alimenti depurativi, che comprendono innanzitutto la verdura e la frutta di stagione. Affinché la loro azione detox risulti efficace, è opportuno ridurre sensibilmente l'apporto di zuccheri semplici e grassi idrogenati. Giusto per fare qualche esempio di alimento alleato della depurazione dell'organismo, ricordiamo i benefici di cavolfiore, bietole, verze, kiwi, mele.
Qualsiasi regime alimentare finalizzato alla depurazione deve essere caratterizzato anche dall'attenzione all'idratazione. A prescindere dalla stagioone, è opportuno bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Questo parametro non comprende solo i bicchieri di acqua effettivi, ma anche l'acqua incamerata tramite deteminati alimenti. Il cetriolo è per esempio un cibo ricchissimo di acqua indi utile ai fini depurativi.
I carboidrati che depurano l'organismo
Quando si parla di alimenti depurativi è importante ricordare anche quelli caratterizzati dalla presenza di carboidrati integrali. Non conta che si parli di pasta o pane: in questi casi è possibile ottimizzare l'apporto di fibre e, di conseguenza, massimizzare la funzionalità dell'intestino, con numerosi vantaggi per quanto riguarda la disintossicazione dell'organismo.
Per affinare gli effetti di questo regime alimentare è consigliata anche l’assunzione di centrifugati freschi e spremute. Per depurarsi in maniera efficace basta anche un succo di mela come spuntino di metà pomeriggio. Concludiamo facendo un cenno ai vantaggi delle tisane, ricordando in particolare gli effetti depurativi degli infusi a base di tarassaco, zenzero e finocchio, assumibili senza problemi in qualsiasi momento (anche prima di coricarsi).
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici