Esiste un modo per allenare tutti i muscoli con un solo esercizio? Secondo alcuni si! Assumendo una particolare posizione e compiendo movimenti specifici, è possibile allenare una notevole quantità di fasce muscolari contemporaneamente, per portare beneficio a braccia, schiena, spalle e altri importanti muscoli posturali.

 

Come si esegue l’esercizio nel dettaglio

Si chiama “trazione di un bilanciere sospeso fra corpo e suolo” ed è uno degli esercizi più comuni che si vedono fare in palestra, ma che spesso viene sottovalutato. Questa particolare trazione ha, infatti, la capacità di far lavorare tantissimi muscoli contemporaneamente, in modo da tonificare tutte le fasce ad essi correlate.

Eseguire l’esercizio per allenare tutti i muscoli è piuttosto semplice e si può fare anche in casa. La posizione di partenza è in piedi, con le gambe alla stessa distanza del bacino e le ginocchia leggermente piegate. Si impugna il bilanciere con entrambe le mani alla stessa distanza delle spalle, le braccia devono essere tese e le mani in posizione prona.

Si flette in avanti il busto a formare un angolo di 90 gradi col bacino, da qui si comincia la trazione portando il bilanciere fino all’ombelico mentre si ispira. In modo lento e controllato si espira riportando il bilanciere nella posizione iniziale. Nella versione più avanzata dell’esercizio, se si vuole far lavorare maggiormente i muscoli, si può rimanere in trazione per qualche secondo prima di espirare.

Si consigliano 3 serie da 10 o 12 ripetizioni ciascuna. L’ideale sarebbe eseguire tale esercizio almeno 3 volte la settimana, così da poter vedere i primi risultati nel giro di 2 mesi circa.

 

I benefici dell’esercizio per allenare tutti i muscoli

L’efficienza di tale esercizio è condivisa da molti personal trainer esperti. Il beneficio principale e più visibile è l’ottenimento della tanto ricercata schiena a V. Questa particolare posizione, infatti, fa lavorare all’unisono i muscoli del tronco, i dorsali, i deltoidi posteriori, il trapezio, e il gran dorsale. Ciò assicura anche un rimodellamento delle braccia che diventeranno più toniche.

Si tratta di un ottimo espediente per rafforzare tutti i muscoli posturali, aiutando ad allentare la tensione a cui è soggetta la schiena a causa della forza di gravità. Si otterranno una forma estetica invidiabile, ma soprattutto una postura più corretta e simmetrica. Con questi semplici movimenti si mettono in moto tantissime fasce muscolari spesso trascurate da molti programmi di allenamento, che però hanno un’importanza cruciale.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici