L'arterite temporale di Horton, chiamata anche arterite a cellule giganti, è dove le arterie si infiammano, soprattutto quelle delle tempie, è una malattia autoimmune grave che ha la necessità di essere curata immediatamente.
I sintomi dell'arterite di Horton variano in base alle arterie interessate, quindi i sintomi più comuni sono:
Quasi 2 persone su 4 che ha l'arterite temporale sviluppa anche la polimialgia reumatica, cioè infiammazione, dolore e rigidità ai muscoli dei fianchi, del collo e/o delle spalle.
Naturalmente se pensi di avere l'arterite temporale o hai uno dei sintomi appena elencati è necessario che ti rechi dal medico per raccontare i tuoi sintomi in modo che possa visitarti esaminando le tempie e ascoltando tutto quello che gli raconterai in riferimento ai disturbi che hai.
Il dottore ti farà fare le analisi del sangue e successivamente ti verrà consigliato uno specialista che deciderà se farti fare altri test come:
Se viene diagnosticata tempestivamente e curata correttamente si può guarire dall'arterite temporale, se invece la diagnosi arriva troppo in ritardo o le cure non sono adeguate si rischia di avere dei grossi danni dai quali non si riesce più a guarire.
Proprio per il rischio di arrivare troppo in ritardo di solito non si aspetta la risposta dei vari esami e per evitare di perdere la vista il trattamento inizia con farmaci steroidei.
Ci saranno controlli periodici per monitorare il tutto e controllare eventuali effetti collaterali che possono sorgere.
Ci sono altre cure che possono essere valutate di supporto ai farmaci steroidei per trattare l'arterite temporale di Horton e sono: