08 Luglio 2019
Il
body flying è un tipo di allenamento che combina elementi di yoga, pilates, ginnastica artistica, danza e stratching, il tutto mentre si è sospesi a mezzaria ed aggrappati ad una particolare stoffa. La cosa davvero interessante, però, è che questa disciplina può aiutare il corpo a rimanere giovane ed attivo, prevenendo diversi problemi di salute legati all’invecchiamento.
Come funziona il Body Flying
L’idea alla base del body flying è quella di permettere al corpo di lavorare liberamente a 360 gradi. La sospensione consente, infatti, di eseguire esercizi di ogni genere, senza le costrizioni del pavimento. Non è un caso che molte di queste evoluzioni contemplino una posizione capovolta, perfetta per aiutare ad alleviare i problemi di schiena distendendo le vertebre.
A prima vista può sembrare uno sport difficile da praticare, ma in realtà, con il giusto supporto ed un programma di apprendimento graduale, padroneggiare le posizioni basilari non richiederà più di qualche settimana. L’immediatezza è uno dei motivi per cui sempre più donne si stanno avvicinando a questa disciplina, nella speranza di combattere efficacemente l’invecchiamento divertendosi.
Quali sono i benefici del Body Flying
Le diverse posizioni che si assumono durante gli esercizi sono indicate per aiutare la prevenzione dell’insorgere di alcuni disturbi dovuti all’età. Come abbiamo già detto, la schiena è una dei maggiori beneficiari di questa attività, ma anche la circolazione, la digestione e in generale gli organi interni, possono trarre enorme sollievo dal body flying.
La sua ideatrice, Antonella Faleschini, ha spiegato come il programma di allenamento sia stato strutturato per lavorare contemporaneamente su più aspetti: rinforzare la muscolatura, aumentare la resistenza, lavorare sulla coordinazione e migliorare la postura. Insomma un allenamento completo che mette in moto ogni singola fibra del corpo, così da aiutarlo a rimanere giovane e tonico più a lungo.
Oltre a questi aspetti benefici, il body flying sembra essere anche un ottimo rimedio per lo stress, poiché permette di sfogare le pressioni giornaliere in una sana attività fisica, capace al contempo di divertire e di far provare anche grande soddisfazione personale.
Per poter praticare questo sport non ci sono limiti d’età, basta essere volenterosi e trovare una scuola autorizzata guidata da esperti. Naturalmente prima si comincia, maggiori saranno i benefici e più si allontanerà l’invecchiamento.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici