Il body reset è un tipo di dieta molto famosa fra le star del cinema e della tv. Si tratta di un regime alimentare ideato da Harley Pasternak (noto personal trainer e nutrizionista), che si struttura in tre fasi principali per una durata complessiva di 15 giorni. I risultati sembrano essere tangibili, per questo sta riscuotendo un enorme successo.
Ogni fase della dieta del body reset dura 5 giorni. Nella prima si devono sostituire i tre pasti principali (colazione, pranzo e cena), con dei frullati (di frutta o verdura su base d’acqua, latte vegetale o scremato). A questi vanno poi associati 2 spuntini durante l’arco dell’intera giornata.
Nella seconda fase saranno solo due i pasti principali rimpiazzati dai frullati (con sempre 2 spuntini al giorno), mentre nella terza solo uno dei pasti principali sarà sostituito dal frullato, gli altri due, invece, dovranno essere solidi ma tenendo conto di un apporto calorico specifico basso (anche qui si consigliano 2 spuntini al giorno).
In generale il menù prevede l’assunzione di cibi salutari rappresentati principalmente da frutta e verdura. Naturalmente gli altri nutrienti fondamentali come lipidi, proteine e fibre, possono essere integrati con alimenti quali: yogurt, semi oleosi, verdure a foglia verde o l’avocado. Anche arance e mele sono ottime per completare la dieta.
Esistono diversi studi scientifici che hanno provato l’efficacia del body reset. Seguendo questo regime alimentare e valorizzandolo con una discreta quantità di esercizio fisico, è possibile perdere peso in maniera tangibile. Una passeggiata al giorno (almeno 10.000 passi) e un allenamento sulla resistenza fisica, sono l’ideale per ottenere il massimo dei risultati.
Tale dieta risulta efficace, poiché si basa sull’assumere meno calorie rispetto a quelle che vengono consumate. L’apporto energetico medio giornaliero di questo regime alimentare è, infatti, dalle 1.200 alle 1.500 calorie. Il deficit calorico aiuta quindi a bruciare i grassi in eccesso già presenti all’interno del corpo, oltre che a risvegliare il metabolismo.
Va tuttavia sottolineato che, trattandosi di una dieta basata sullo scarso apporto di calorie, è cruciale consultare il proprio medico di base prima di procedere con il body reset. Questo perché un deficit calorico così elevato, potrebbe costituire un rischio per la salute per persone malate o con caratteristiche fisiche particolari.