Il calcio è un minerale di fondamentale importanza per il nostro organismo, contenuto per il 99% nelle ossa e nei denti, il calcio partecipa, tra le altre cose, allo sviluppo e alla stabilità dell'apparato osseo umano. È per questo motivo che assume una certa rilevanza anche per gli sportivi, che hanno bisogno di ossa forti e sane per sostenere gli sforzi.
Come abbiamo detto, il calcio è importantissimo per gli sportivi (sia a livello agonistico che amatoriale). Un apparato muscolo-scheletrico solido, che funzioni correttamente, aiuta chi fa attività fisica a ridurre il rischio di traumi e infortuni, al fine di sfruttare al meglio le proprie capacità.
Va ricordato che per espletare al meglio la sua funzione, sostenere il fisico durante l'attività motoria e favorire la stabilità ossea, il calcio dovrebbe essere accompagnato da vitamina D, magnesio e fluoro.
Insomma, i sali minerali per chi fa sport sono una fonte essenziale e necessaria per il benessere del corpo, chi fa attività fisica sa che per avere prestazioni sempre più performanti ha bisogno di reintegrare quelli persi durante l'allenamento. I sali minerali aiutano il corpo ad essere sempre sano ed energico.
I benefici del calcio sono innumerevoli. Qui riassumiamo i più importanti: