Il cardio fitness è un tipo di allenamento anzi, per meglio dire, è una ginnastica per il benessere del cuore e viene svolto a circuito, praticamente vengono impiegati più macchinari utilizzati in serie, con obiettivi e tempi diversi, si fa sia in palestra ma si può anche fare il cardio fitness a casa.

Cardiofitness benefici

L'allenamento cardio attraverso gli esercizi aerobici di bassa o media intensità serve principalmente a:

  • tonificare i muscoli soprattutto quelli delle braccia e dei glutei;
  • bruciare i grassi e quindi a dimagrire;
  • migliore efficienza del sistema respiratorio e cardiovascolare;
  • benefici per il cervello, le articolazioni, l'umore e per il metabolismo. 

Il cardiofitness o allenamento cardio ha l'obbiettivo di migliorare la funzione corporea e quindi maggior equilibrio tra massa grassa e massa magra e proprio per questo sono vari gli allenamenti aerobici che vengono impiegati in un allenamento cardio fitness tra cui:

  • ciclismo, sci di fondo, corsa di fondo e tutto questo può essere simulato da step, tapis roulant, ellittiche, cyclette, remoergometro;
  • esercizi sul posto come burpees, salto con la corda, jumping jack e corsa con le ginocchia alte;
  • esercizi con elastici o sovraccarichi per un rinforzo effettuato a corpo libero come swing con kettlebell, push-up, pistol squat.

Non viene richiesto un abbigliamento particolare per eseguire gli esercizi cardio, basta avere addosso qualcosa di comodo che dia la possibilità di allenarsi senza impedimenti e chiunque, purché sano e senza patologie particolari, può approcciarsi a questa attività, l'unica cosa che viene consigliata solitamente è quella che prima di iniziare è meglio vedere come sta il cuore e quindi fare una visita cardiologica o una visita sportiva sotto sforzo, cioè per attività agonistiche.

Come già anticipato questi esercizi possono essere eseguiti nelle palestre che hanno tutti gli attrezzi per un allenamento cardio oppure è possibile anche fare cardio fitness a casa purché si abbia già un'infarinatura ed un programma ben specifico in riferimento agli obbiettivi prefissati e soprattutto essere a conoscenza di come eseguire gli esercizi con posizioni e sequenze corrette. 

Una cosa importante è quella di tenere sotto controllo i battiti del cuore, quindi uno strumento che tutti dovrebbero avere quando devono iniziare un allenamento cardio è quello di usare e sapere come funziona il cardiofrequenzimetro.

Conoscere i propri limiti e le proprie condizioni fisiche è molto utile per iniziare a fare cardio, è necessario fare un allenamento in progressione soprattutto quando è la prima volta che si fa questa attività o quando si riprende dopo tanto tempo che si è fermi, naturalmente se c'è qualche parte del corpo compromessa per qualsiasi motivo è necessario evitare di fare tanti esercizi che vanno a caricare su quel punto, in questo caso è basilare l'intervento di un esperto che ci indirizza verso gli esercizi più idonei per il nostro corpo. 

Cos'è importante per eseguire al meglio gli esercizi di cardio fitness?

È bene sapere che negli esercizi di cardio fitness un fattore essenziale è il tempo e cioè:

  • bisogna fare attenzione a quanto dura l'allenamento, per trarre benefici dagli esercizi devono durare almeno 20 minuti e non devono superare l'ora, non bisogna mettere il corpo sotto stress per troppo tempo altrimenti l'esito finale invece di essere positivo diventa negativo. Ognuno di noi ha il suo limite che deve trovare basandosi sul fatto che quando si fa allenamento cardio il giusto momento per rallentare o per interrompere è quando il fiato è troppo corto che non si riesce nemmeno a parlare;
  • quante volte alla settimana fare allenamento cardio, questo dipende dagli obbiettivi e dalle condizioni fisiche di ognuno di noi, per i poco allenati o per chi è in sovrappeso potrebbe fare 2 o 3 allenamenti alla settimana, mentre chi è allenato, o chi vuole potenziare il sistema cardiocircolatorio oppure chi vuole dimagrire tanto può fare esercizi cardio anche 4 o 5 volte, naturalmente attenzione a non esagerare e magari allenarsi con un professionista. 
Detto questo avrai capito di non sottovalutare il tempo se vuoi ottenere dei risultati benefici per tutto il corpo, tra i vari benefici elencati sopra è utile fare cardio fitness anche per contrastare la cellulite ed è benefico anche per chi ha subito dei traumi a livello delle ossa o dei muscoli e vuole riattivare la parte interessata, naturalmente eseguendo gli esercizi con un'intensità moderata e senza caricare troppo sul corpo, anche qui il supporto di un esperto è basilare.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici