10 Dicembre 2020
Voglio alleviare il dolore al collo, ma prima di tutto devo capire da cosa è causato. Nonostante sia un fastidio piuttosto comune questo non mi consola affatto, allora prendo in mano la situazione e vado ad analizzare la mia vita:
Devo capire insomma se la mia postura è corretta, se la quotidianità mi porta tanto stress, se lo sport che faccio mi porta ad utilizzare le spalle o il collo in modo scorretto, se quando dormo il mio cuscino o il materasso non sono adatti alla mia problematica. Quindi guardando tutto a 360° riesco a capire cosa mi porta ad infiammare le cervicali e soprattutto come alleviare il dolore al collo.
Bene, ora ho capito e voglio prevenire.
Tra i vari prodotti visti nel sito di
Sanitaria Sportiva ho trovato un
collare per cervicali che sicuramente fa il caso mio, lo voglio provare perché è morbido ed essendo piuttosto economico questa è la prima spesa che posso sostenere per capire se attraverso questo collare per cervicali riesco ad alleviare il dolore al collo che mi affligge spesso.
Oltre alla prevenzione con un tutore, devo correggere anche le mie abitudini sbagliate.
Lavoro davanti al computer? Vediamo cosa devo avere:
-
la sedia deve essere dottata di schienale adatto all'appogio corretto della schiena
-
la seduta è troppo alta e quindi devo mettere un poggiapiedi in modo che tutta la pianta del piede sia appoggiata e le gambe devono formare un angolo di 90°
-
il monitor deve essere all'altezza degli occhi, non devo abbassare la testa, e deve essere ad una distanza di almeno 50 cm.
-
l'avambraccio deve essere completamente appoggiato
-
se riesco faccio spesso una pausa per fare alcuni brevi movimenti del collo per alleviare la tensione che si può accumulare
Ho spesso il telefonino in mano:
E la postura, come deve essere?
-
è molto importante che il collo sia nella posizione più naturale possibile anche quando sono in un momento di relax
-
se ho la borsa della spesa molto pesante e devo fare le scale o un tratto di strada più o meno lungo non devo portarla sempre con la stessa mano
-
sto facendo un lavoro che mi porta ad usare entrambre le mani ed in quel momento suona il telefono, non devo mettere lo smartphone appoggiato sulla spalla, rischio di infiammare la parte del collo in tensione
-
dopo una lunga giornata è arrivato il momento di rilassarmi guardando un po' di tv sul divano, devo assicurarmi che la mia schiena sia supportata in modo corretto, magari mettendo un cuscino
-
per dormire è importante che io abbia un materasso non deformato perché troppo vecchio o un cuscino troppo morbido o troppo duro, per questo chiedo consiglio ad un esperto
In conclusione
Ogni mio movimento o gesto deve essere fatto per prevenire o
alleviare il dolore al collo che causa infiammazione alla
cervicale.
Devo aiutare il mio corpo a stare meglio con degli esercizi mirati, consigliati da un esperto e utilizzando un
collare cervicale morbido che non sia pesante o difficoltoso da indossare e che faccia in modo che il collo possa riposare nella posizione corretta.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici