15 Settembre 2020
Fare fitness in estate non è poi tanto differente dagli altri periodi dell’anno, ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono migliorare notevolmente l’esperienza degli allenamenti durante la stagione calda. Le alte temperature, infatti, rischiano di compromettere i risultati, rendendo pesanti anche gli esercizi più comuni.
Le cose da evitare durante l’allenamento estivo
Ci sono alcuni comportamenti, a volte involontari, che possono intaccare l’efficacia del fitness in estate. Di seguito vengono elencati 8 errori frequenti che gli atleti (anche quelli esperti) possono commettere senza rendersene conto:
- non idratarsi a sufficienza è il primo errore da non commettere. Il caldo, infatti, contribuisce ad una sudorazione maggiore durante la giornata, non solo mentre si svolgono gli esercizi. Ecco perché è importante bere almeno 2 litri d’acqua al giorno;
- seguire la solita routine di allenamento è sbagliato. Col tempo e le ripetizioni costanti il corpo si abitua ai movimenti e al carico di lavoro, diminuendo così il consumo effettivo di calorie. Per trarre sempre il maggior beneficio dagli allenamenti estivi, è consigliabile variare spesso esercizi e carico;
- fare solo sollevamento è inutile ai fini di raggiungere risultati concreti. Il miglior tipo di esercizi per il fitness in estate sono quelli lenti e costanti;
- saltare il riscaldamento è sconsigliabile in qualunque stagione, ma in estate ancora di più. Le alte temperature delle giornate estive, infatti, contribuiscono ad una maggiore perdita di sodio e potassio;
- fare lunghi periodi di inattività. L’estate è fatta per rilassarsi, ma prendersi pause troppo lunghe dagli esercizi, rischia di compromettere tutto il lavoro svolto negli ultimi mesi. Se si desidera staccare un po’, è bene non superare le 2 o 3 settimane;
- evitare le diete estreme. L’assunzione della giusta quantità di cibo è cruciale per poter mantenere alti i risultati degli allenamenti, oltre che per la salute generale. Da evitare diete fai da te o comportamenti alimentari scorretti. Chiedere sempre la consulenza di professionisti in caso di necessità;
- la bilancia non ha tutte le risposte. È un errore preoccuparsi se non si nota una perdita di peso, poiché il corpo si riconfigura, togliendo massa grassa e integrando la tonicità dei muscoli;
- trascurare la lotta alla cellulite. Il fitness in estate è un ottimo modo per continuare a combattere l’accumulo di cellulite, non bisogna quindi farsi scoraggiare da alcuni gonfiori dovuti ad allenamenti particolari.
Con questi piccoli accorgimenti, l’allenamento estivo durante le vacanze contribuirà a migliorare nettamente la salute generale.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici