Grazie alla scienza al giorno d'oggi le lampade a infrarossi hanno varie funzioni. Quelle elettriche possono riscaldare, nei periodi invernali, le persone nei locali come bar o ristoranti e la loro funzione è quella di arrivare direttamente alla gente senza disperdersi nell'ambiente. Poi ci sono le lampade a infrarossi professionali le quali vanno ad aiutare a curare le problematiche fisiche delle persone.

La lampada a infrarossi professionale può curare i dolori cronici

La lampada a infrarossi viene impiegata per fare delle vere e proprie terapie su parti ben precisi del corpo, infatti agisce unicamente sul punto in cui è diretta senza disperdere il calore che emana. Il caldo, da sempre, viene utilizzato per la cura delle malattie e per alleviare i dolori infatti queste lampade sono state create proprio per fare in modo di sfruttare il calore e creare energia.

Più ossigeno in qualsiasi parte del corpo servendosi dei raggi infrarossi che vanno in profondità fornendo ulteriori benefici nel: 

  • eliminare le contratture dei muscoli e un automatico rilassamento muscolare
  • maggiore circolazione del sangue grazie al dilatarsi dei vasi sanguigni
  • alleviare i dolori
  • cura dei dolori cervicali come il torcicollo e di artrosi sia lombare che cervicale
  • piaghe da decubito stimolando la guarigione delle ferite
  • un valido aiuto per naso, gola e orecchie
  • aiuto nella riparazione dei tessuto eliminando anche le cicatrici
  • allevia l'infiammazione articolare e dei tendini 
  • cura per i dolori cronici donando dei buoni risultati in tempi piuttosto brevi 

Una cosa molto bella è che questi raggi riproducono il calore molto simile al sole riducendo lo stress e l'ansia portando buonumore nelle persone e soprattutto non sono nocive ma al contrario benefiche.

La terapia del calore è usata anche per i trattamenti di bellezza per rilassare e rinnovare i tessuti aumentando il metabolismo cellulare, rendendo così la pelle più giovane ed elastica.

Sono sicure le lampade a infrarossi?

Le lampade a infrarossi elettriche utilizzate per riscaldamento di ambienti sono totalmente sicure, non emanano odore, sono silenziose e cosa molto importante non inquinano.

I trattamenti con gli strumenti professionali ad infrarossi sono molto sicuri anche loro, ma nonostante ciò e bene evitare di farli in questi casi:
  • a bambini con meno di 6 anni
  • in caso di gravidanza e allattamento
  • in presenza di patologie cardiovascolari
  • se si ha il diabete o in presenza di varicosi
  • evitare dopo aver assunto droghe o alcol
  • attenzione a non usare i raggi infrarossi sulla testa, il capo e gli occhi devono essere coperti
  • tenere a debita distanza la lampada
La cosa essenziale è che queste terapie devono essere fatte da medici o personale competenti per evitare di ustionare la pelle.

Nonostante tutte le accortezze in alcuni casi si possono vedere degli eritemi sul punto esatto del trattamento che svaniranno successivamente dopo aver terminato e si potrà avere una maggiore sudorazione sulla parte trattata perché le ghiandole sudoripare sono state sollecitate dai raggi.

Conclusione

Il consiglio di Sanitaria Sportiva è quello di affidarsi sempre a persone esperte e qualificate perché anche quello che è definito sicuro non si trasformi in un qualcosa di dannoso per la persona a causa dell'inesperienza delle persone o della sottovalutazione degli strumenti.

Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici