02 Luglio 2019
Una delle maggiori priorità in estate è quella di
difendersi dal caldo. Devono fare attenzione non solo i soggetti considerati più a rischio, fra cui bambini, anziani e degenti, ma anche coloro che si trovano costretti ad uscire nelle ore più calde. Di seguito sono stati raccolti alcuni interessanti consigli che potranno fare la differenza per superare indenni le cocenti temperature estive.
Difendersi dal caldo: ecco come
Acquisire alcune buone abitudini durante l’estate è il modo migliore per difendersi dal caldo. Non serve prendere chissà quali misure precauzionali, bastano piccoli accorgimenti così da evitare l’insorgere di problemi dovuti a colpi di calore, insolazioni e altre insidie che nascondo le belle giornate estive. Ecco cinque preziosi consigli da seguire:
- Evitare le ore più calde: l’orario che va dalle 11 del mattino alle 18 del pomeriggio è considerato il più a rischio per la salute, poiché le temperature elevate si concentrano in quella specifica fascia oraria. I soggetti vulnerabili dovrebbero evitare tassativamente di uscire di casa in queste ore torride, proteggendosi con una climatizzazione leggera o ventilatori di sorta;
- Scegliere abbigliamento leggero: i vestiti estivi sono importantissimi, poiché aiutano la naturale traspirazione e non soffocano la pelle. Sudare quando c’è caldo è normale, ma i vestiti leggeri e non aderenti danno una maggiore sensazione di freschezza. Se si esce durante il giorno è bene ricordare di portare sempre un copricapo per proteggere la testa dai raggi diretti;
- Usare sempre la crema solare: se proprio si è costretti ad uscire durante le ore più a rischio, è buona norma e regola usare la protezione solare adatta alla propria pelle. Per pelli particolarmente chiare è indicata una protezione elevata ma anche chi ha la carnagione più scura dovrebbe comunque adottare una protezione minima;
- Idratazione costante: assumere regolarmente acqua durante l’arco della giornata è fondamentale per mantenere idratato il corpo. Gli esperti consigliano di bere almeno due litri al giorno e di mangiare molta frutta e verdura (soprattutto se ricche di antiossidanti);
- Per gli automobilisti: prima di salire in un’auto che è rimasta esposta al sole per più di mezzora, è bene aprire tutti gli sportelli e attendere qualche minuto. Guidare con i finestrini abbassati per un po’ può aiutare a disperdere il calore accumulato.
Osservando questi semplici consigli difendersi dal caldo durante le fastidiose giornate afose sarà più facile, evitando inutili rischi per la salute.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici