La distorsione nel polso del bambino è un malanno molto frequente nei piccoli perché si sa che a parte qualche raro caso queste meravigliose creature non riescono proprio a stare ferme, e a dire la verità questo è il loro "lavoro" e nel caso di alcuni incidenti di percorso dobbiamo aiutare i nostri bambini a guarire con dei prodotti adeguati come ad esempio un tutore per il polso

Ti è mai capitato di dire o di sentir dire: stai fermo che ti fai male...ma, com'è possibile che possano stare fermi? Il gioco e il rischio è anche un po' una sfida per capire fino a dove riescono ad arrivare, anche perché i bambini non hanno tanto il senso del pericolo. 

La frattura del polso nei bambini.

Come possono, i nostri bambini, stare attenti a non farsi male, è impossibile! Eppure noi grandi abbiamo l'abitudine di dire "stai fermo che ti fai male" senza però spiegare il motivo di questa frase e senza dare un'alternativa a quel gioco o a quel atteggiamento che il bambino ha in quel momento. 

Noi adulti abbiamo il senso del pericolo e di quello che potrebbe succedere di lì a poco, ma la nostra comunicazione, se è fatta così, è errata. I nostri figli non comprendono il motivo di questa frase e vogliono solo giocare e divertirsi!

A volte però non è possibile proteggere i nostri ragazzi o bambini dalle cadute accidentali che in alcuni casi si rivelano preoccupanti dato il dolore che possono provocare soprattutto agli arti; i polsi e le mani sono le prime parti del corpo che sono a rischio di lesione quando uno cade. 

Nel caso che il dolore sia causa di una frattura del polso, i bambini poveri, a seconda della loro soglia di sopportazione al dolore, hanno tutto il diritto di lamentarsi e piangere e allora qui la soluzione è solo una e cioè quella di andare al più vicino pronto soccorso per far vedere l'entità del danno all'arto in questione.

I sanitari a seconda della frattura decideranno se è il caso di mettere il gesso oppure no, il tutore per il polso viene spesso indicato come passaggio utile da fare post-ingessatura e a volte viene consigliato nel caso ci sia una distorsione o dolori tendinei. 

Il gioco nell'età evolutiva quanto è importante?

Non dimentichiamoci che tutti siamo stati bambini e che più o meno tutti abbiamo fatto dei giochi un po' pericolosi per la salute delle nostre articolazioni.

E' molto importante che i nostri figli abbiano la possibilità di sperimentare e di giocare perché il gioco è molto importante per la salute intellettiva del bambino in quanto da' la possibilità di sviluppare la creatività e, stando assieme ad altri bambini e confrontandosi hanno una prospettiva a volte diversa dalla propria nel modo di giocare.

I bambini quando arrivano all'età di 10/13 anni capiscono che alcuni giochi sono un po' più pericolosi di altri, ma a volte è talmente bello fare proprio quel gioco perché magari è più divertente degli altri e non si preoccupano delle conseguenze che possono avere.

Il compito di noi adulti è quello di essere sempre presenti nelle attività che i nostri figli vanno a fare ma in alcuni casi non è possibile prevenire come può essere in alcuni sport come:

  • il calcio
  • la pallavolo
  • il basket
  • il tennis

Ci sono delle discipline sportive come quelle appena elencate che possono mettere in pericolo le mani ed i polsi, ma le paure dei genitori non devono limitare i figli nella scelta dello sport che vogliono fare. Spesso proprio le associazioni sportive hanno a disposizione un medico e dei dispositivi di protezione e di cura come i tutori che possono aiutare questi ragazzi a vivere lo sport nel modo corretto.

Quindi lasciamoli liberi di scegliere lo sport quello che è più di loro gradimento e non facciamo in modo di condizionarli con le nostre paure, la vita è fatta di esperienze e non di campane di vetro che non fanno crescere e maturare.

Proteggiamoli nel modo giusto!


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici