25 Aprile 2022
Perdere grasso interno coscia è possibile solo se si è costanti nell'avere un'alimentazione equilibrata e varia che dia la possibilità di integrare le giuste quantità di proteine, carboidrati e grassi in abbinamento a degli esercizi specifici per l'interno coscia.
La cosa da evitare è quella di fare delle diete fai da te, è sempre meglio affidarsi ad un esperto come un nutrizionista o un dietologo per avere il giusto piano alimentare in base ai tuoi obiettivi, alla tua salute fisica, alla tua corporatura ed al tempo che hai da dedicare sia nella preparazione dei cibi che negli esercizi mirati.
Fare una dieta equilibrata significa mangiare cibi sani e che hanno il giusto apporto calorico, questo è fondamentale per avere dei risultati, altrimenti si rischia di avere delle aspettative che non verranno mai esaudite in concretezza.
Grasso interno coscia cosa mangiare per eliminarlo?
Ecco alcuni consigli che ti possono essere utili per avere un regime alimentare equilibrato e soprattutto sano, perfetto sia per eliminare il grasso interno coscia sia per mantenere il peso forma ideale:
- bere almeno un litro e mezzo di acqua ogni giorno, essenziale per evitare ritenzione idrica e cellulite, eliminare le scorie e depurare il corpo. Evitare in maniera assoluta bibite zuccherate e gassate, succhi di frutta, preferire tisane e tè non zuccherati. Nel caso nel corpo ci sia la presenza di cellulite o ritenzione idrica è consigliabile combatterle anche con trattamenti localizzati sgonfianti e drenanti come per esempio integratori per la circolazione del sangue, massaggi e fanghi;
- consumare poco sale deve essere un obiettivo per tutti, in questo caso serve per evitare il ristagno dei liquidi nel corpo e favorire la ritenzione idrica, sostituisci il sale con erbe aromatiche e spezie;
- preferire le proteine di carne magra, legumi e pesce, scegliere di consumare con moderazione cereali integrali e farine integrali;
- mangia molta frutta e verdura che sono ricche di vitamine, minerali e fibre, perfette per l'intestino e con poche calorie. La cosa da fare attenzione è lo zucchero che c'è nella frutta, quindi è preferibile mangiarne 2 o 3 porzioni al giorno e non di più, naturalmente meglio lontano dai pasti;
- attenzione allo zucchero che è nemico del nostro corpo perché fa gonfiare soprattutto le zone difficili da trattare come interno cosce e glutei. Evitare assolutamente dolci, gelati e caramelle, ma non solo anche cibi spazzatura e precotti, alcolici e farine raffinate.
Una cosa molto importante è quella di fare attenzione ai grassi, ponderare l'assunzione per evitare il rischio di scontrarsi con malattie cardiovascolari perché si sono depositati nel sangue causando un aumento del colesterolo LDL (cattivo), quindi preferire i grassi vegetali a quelli animali.
Evitare o limitare l'uso di:
- strutto, lardo, burro e margarina;
- fritti;
- formaggi grassi, ad esempio mascarpone o provolone;
- olio di cocco e olio di palma;
- merendine e tutti i prodotti industriali;
- insaccati.
Preferire quindi:
- olio vegetale e olio d'oliva;
- pesci ricchi di Omega 3, ad esempio aringhe, sgombro, salmone, tonno, acciughe;
- cibi ricchi di Omega 6 come soia, girasole, mais;
- frutta secca e semi.
È necessario essere a conoscenza che con l'alimentazione non si riesce ad avere un effetto dimagrante localizzato, perché il grasso si perde un po' dappertutto, la soluzione per ridurre grasso interno coscia è abbinare l'esercizio fisico all'alimentazione sana ed equilibrata per dare tono al corpo e renderlo più equilibrato.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici