04 Dicembre 2018
Anche se non vengono ufficialmente riconosciuti dalla comunità medica, i benefici della cromoterapia a livello psico - fisico sono evidenti: in pratica tale tecnica utilizza il potere dei colori con lo scopo di migliorare la salute di chi soffre di disturbi specifici, quali ad esempio l’ansia, la depressione oppure lo stress.
Allo stato attuale dei fatti, la cromoterapia è per lo più intesa come una sorta di pseudoscienza a immediata fruizione. Una branchia della medicina alternativa da sfruttare indifferentemente nell’ambito della psicologia, come in quello della reumatologia, della traumatologia, della dermatologia, ecc.
Come funziona la cromoterapia
La cromoterapia è nata grazie al dottor Christian Agrapart, che l’ha pensata come una pratica incentrata sulla codificazione di dodici colori da associare a differenti parti del corpo. Ogni colore ha la propria funzione (il blu rilassa, il rosso stimola, il verde riequilibra, l’arancio garantisce energia e così via) e viene impiegato per raggiungere giovamenti concreti.
Non è insolito che la tecnica in questione venga collegata a quella della luminoterapia, che consiste nella proiezione sul corpo di fasci di luce colorata. Per ogni disturbo viene proiettato un certo fascio di luce volto a ripristinare il corretto apporto energetico della zona dolente. Di fatto, i singoli raggi agiscono mediante la propria capacità di integrarsi nel sistema difensivo del corpo.
Quali sono i benefici della cromoterapia
Se al classico trattamento locale si aggiunge un trattamento oculare si punta a ridurre prima di tutto, oltre che i disturbi legati al sonno, anche i livelli elevati di stress e di stanchezza. Per riuscire in questo, si impiega il colore facendolo percepire tramite le palpebre sotto forma di luce del sole. Tutto ciò ha la facoltà di stimolare mente e corpo.
Quando un paziente è bloccato il disturbo da curare viene inteso come freddo: in casi del genere si preferiscono filtri che facciano passare prima colori rossi e poi colori verdi. Quando invece un paziente soffre di stress o di iperattività il disturbo da curare viene inteso come caldo: in casi del genere si preferiscono filtri che facciano passare prima colori arancioni e poi colori blu.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici