Prima di addentrarci nell'elenco delle malattie autoimmuni della pelle, è d'obbligo spiegare brevemente che la malattia autoimmune è una patologia dove il corpo all'improvviso impazzisce ed attacca se stesso. I globuli bianchi, di norma, producono degli anticorpi che servono ad attaccare le cellule nocive nel momento in cui appaiono nel nostro corpo. Quando ci sono delle malattie autoimmuni succede tutto il contrario cioè, questi anticorpi invece di attaccare le cellule nocive colpiscono i tessuti sani. Tutto questo crea molti sintomi che vanno a colpire: la pelle, gli organi interni e le articolazioni.
Le malattie autoimmuni non colpiscono in un solo punto, ma possono interessare varie parti del corpo, inclusa la pelle, anzi essendo la parte più visibile, spesso i sintomi di una malattia autoimmune si notano prima di tutto sulla pelle.
Le malattie autoimmuni della pelle possono presentarsi in vari modi, infatti i sintomi possono essere:
Sono molte le malattie autoimmuni della pelle, ecco un elenco di quelle più comuni:
Per quanto riguarda il trattamento delle malattie autoimmuni della pelle, purtroppo non c'è una cura per eliminare la patologia, ma il dermatologo con il trattamento giusto può aiutare a gestire le riacutizzazioni.
Ci sono delle malattie autoimmuni della pelle che formano delle vesciche, in pratica succede che la cute sana causa una vescica nel momento in cui la pelle è morta o danneggiata. Nella pelle che soffre di una malattia autoimmune con vesciche accade che il sistema immunitario del corpo crede che la cute sana sia un qualcosa di estraneo e nocivo, di conseguenza la attacca provocando delle vesciche.
Le patologie autoimmuni della pelle colpevoli della formazione di bolle sulla pelle sono varie, tra cui:
Le malattie della pelle sono le prime ad essere curate perché sono quelle che danno i sintomi più visibili rispetto ad altre malattie autoimmuni, quando si ha una certa reazione della cute è d'obbligo contattare immediatamente un dermatologo e non aspettare troppo tempo prima di capire che tipo di malattia è, a volte può essere solo una malattia cutanea che si può curare e della quale si può guarire, altre invece si tratta di una malattia autoimmune da trattare e con la quale si dovrà convivere visto che non si riesce a capire cosa ha scatenato la reazione del corpo.
Per tutte le malattie della pelle, comprese quelle autoimmuni, lo specialista che viene interpellato è il dermatologo che con le adeguate cure farmacologiche avrà la possibilità di migliorare la qualità di vita del paziente permettendogli così di tenere sotto controllo il proprio stato di salute.