Pur essendo una disciplina antichissima lo yoga è una delle tecniche di rilassamento più usate al giorno d'oggi. Aiuta a trovare un equilibrio sia fisico che mentale contrastando lo stress che si accumula ogni giorno e dando più elasticità al nostro corpo creando una sensazione di benessere.  


Lo yoga è talmente importante e benefico che esiste perfino una giorno che lo onora; esattamente sei anni fa alla fine del 2014 l'Onu ha istituito la Giornata Internazionale dello Yoga: il 21 giugno, infatti dal 2015 ogni anno a quella data nel mondo, viene festeggiato lo yoga. 

Perché seguire le lezioni di yoga?

Chi è alle prime armi non deve fare il fai da te, ma deve seguire, almeno per il primo periodo, delle lezioni di yoga con un'insegnante per capire il metodo giusto di inserimento e concentrazione a questa disciplina, infatti se non viene eseguita bene ponendo attenzione alle problematiche che uno può avere, può risultare sbagliata per quella persona. 

Ottimo metodo per trovare la calma interiore.

Attraverso la concentrazione ed una guidata elaborazione mentale si riesce a trovare la calma interiore che aiuta a gestire lo stress e a sentirsi più carichi e rilassati. Tutto questo porta ad essere più sicuri in se stessi perché si ha la consapevolezza di come poter gestire il proprio corpo per vivere meglio.

Alcuni benefici dello yoga:
  • più elasticità del corpo
  • maggiore tonicità dei muscoli
  • massima concentrazione sul lavoro e vita quotidiana
  • migliore consapevolezza dei propri limiti 
  • autostima
  • gestione dello stress
  • qualità del sonno 
Noi occidentali abbiamo trasformato un po' la consistenza e la forma di questa straordinaria disciplina perché in India è principalmente intesa come strumento di meditazione per portare equilibrio tra la mente ed il corpo in modo spirituale.

Noi abbiamo cercato di imitare questo stile, ma l'intento principale è quello di creare più equilibrio fisico pur mantenendo quello mentale ma in modo meno profondo rispetto a quanto insegna la scuola indiana. 

Maggiore qualità della vita.

Se lo yoga viene praticato regolarmente e con impegno si ha la possibilità di migliorare la qualità della nostra vita portando benefici anche a chi ci sta intorno, se noi siamo calmi possiamo diffondere tranquillità, forza e felicità e quindi una sorta di benessere mentale, anche agli altri. 

Abbiamo già tanti fattori esterni che ci portano ad una vita tanto frenetica ma se noi riusciamo a dedicarci quel momento per creare equilibrio al nostro corpo possiamo affrontare tutto con più serenità e diffonderlo anche alla nostra famiglia, ai nostri amici, ai nostri colleghi di lavoro, insomma a tutti!  

Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici