Molti studi dicono che un'attività fisica di 30 minuti svolta quotidianamente porta parecchi benefici per la salute, tra cui: benessere cardiovascolare, ottimo per una condizione mentale oltre che fisica e aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo. Purtroppo al giorno d'oggi molte persone non praticano sport in modo regolare perché sono tanto impegnate e faticano a trovare il tempo da dedicare all'attività fisica.
Salire e scendere le scale è un metodo che una persona può darsi come regola da integrarlo facilmente nella vita quotidiana, tanto non serve alcun attrezzo per eseguire gli esercizi, facendo così un po' di attività fisica senza quasi accorgersene e combattere la sedentarietà. Un allenamento sulle scale può essere fatto tranquillamente anche quando si va al lavoro, cioè si può evitare di prendere l'ascensore se si lavora dal primo piano in su o camminare al posto di prendere l'auto se il luogo di lavoro è vicino.
Naturalmente questo non può bastare, perché l'allenamento va ben oltre, ma almeno si evita di fare delle cose che portano ad utilizzare il meno possibile il corpo. Questo deve servire come spunto per sforzarsi a muoversi anche quando ci si sente stanchi perché, sembra strano, ma l'attività fisica aiuta a caricarsi di energia e scaricare la tensione.
Se hai a disposizione una scala o se riesci ad andare in un luogo pubblico dove puoi utilizzare delle scale per fare un po' di sport, approffittane subito perché salire e scendere le scale porta molti benefici:
Una volta individuato il luogo dove fare allenamento sulle scale devi fare attenzione a scegliere un tipo di scala che non ti faccia piegare le ginocchia più di 90°, non ci devono essere degli ostacoli, la scala non deve essere bagnata, deve essere ben illuminata e ci deve essere un'adeguata ventilazione.
Attenzione anche a cosa indossi ai piedi prima di uscire per l'attività sportiva sulle scale:
Come tutte le attività sportive è molto importante fare riscaldamento prima di iniziare ed esercizi per preparare i muscoli a terminare lo sport alla fine dell'allenamento. È fondamentale anche mantenere una postura corretta anche quando si sale e si scende dalle scale quindi:
Nonostante salire e scendere le scale dia dei benefici è necessario fare attenzione al corpo, se si hanno alcuni disturbi come: malattie croniche, se si perde conoscenza per le vertigini, se manca il respiro dopo aver fatto dei semplici sforzi, se si ha una certa età e fino ad ora non si è stati particolarmente attivi o se si ha problemi alle articolazioni, per tutte queste problematiche è meglio chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.