Sei uno sportivo che si è trovato costretto a molte limitazioni questo inverno? Oppure sei un tipo sedentario che con la stagione fredda ha trovato la scusa per non fare attività fisica e stare comodamente sdraiato sul divano?

Che tu ti ritrovi in una o l'altra situazione poco importa, adesso con le giornate allungate, il cambio dell'ora e il sole che scalda e porta energia, non ci sono più scuse o impedimenti. Gli sport estivi sono parecchi ecco un elenco di solo 8 per indirizzarti a quelli più di moda da fare all'aperto.

Sport estivi al mare

L'estate porta energia in generale a tutti, ma per gli amanti del mare porta euforia e voglia di fare qualsiasi cosa pur di essere attivi. Vediamo che sport si possono fare quando si è al mare:

  1. beach volley: come dice la parola stessa, pallavolo in spiaggia, questo è il classico sport che si vede d'estate in tutte le spiagge, facendo squadra dona unione e amicizia anche con persone che non si conoscono. Bisogna comunque fare attenzione a no farsi male perché può giocare chiunque, ma chi non è allenato deve fare attenzione a non farsi male alle caviglie con delle distorsioni nel momento in cui si deve saltare. In molti stabilimenti balneari vengono organizzati dei veri e propri tornei per stimolare la gente a giocare e per attirare persone;  
  2. nuoto: questo è il primo sport che viene in mente quando si pensa al mare e all'estate, anche se alla fine è un'attività che si può praticare tutto l'anno. Il nuoto è lo sport per eccellenza più completo perché muove ogni singola parte del corpo rendendolo tonico. Se si nuota nel mare bisogna essere molto esperti altrimenti si deve stare attenti a non allontanarsi troppo dalla riva. Quando sei in vacanza e nell'albergo c'è una bella piscina ecco che puoi sfoggiare il tuo miglior nuoto allenandoti con le varie vasche magari quando è meno frequentata;
  3. corsa: cosa c'è di meglio di una bella corsa in riva al mare al mattino presto o alla fine della giornata? Puoi respirare aria sana e rigenerarti il corpo grazie alla sudorazione ma anche allo scarico delle tensioni che hai accumulato durante il lavoro, liberando la mente. Se non sei molto pratico o è tanto tempo che non corri l'ideale è iniziare gradualmente, iniziando con una camminata normale per poi aumentare il passo fino ad arrivare a correre per un breve tratto, poi ripetere il tutto nella stessa sequenza fino a quando non si è allenati. La cosa più importante è l'idratazione
  4. surf e windsurf: nel primo c'è solo da una tavola e nel secondo c'è l'aggiunta della vela, sono simili e si praticano anche questi al mare ma non solo, anche nei laghi, questi però sono sport che richiedono esperienza e prestazione fisica e non possono essere praticati da chiunque se prima non si è fatto un corso o non si è veterani;
  5. acquagym: in campeggio o in albergo e ovunque sia presente una piscina, non possono mancare le lezioni di acquagym che solitamente riescono a coinvolgere anche le persone più pigre in assoluto. Naturalmente è necessario fare attenzione a non prenderne parte se sono in un orario troppo caldo e a non esagerare nel voler fare troppo esercizio per non incorrere in alcuni disturbi fisici.

Diciamo che la spiaggia offre molti spunti per fare attività fisica all'aperto e questi sono solo degli esempi, ma possono venir fuori mille altre attività che ruotano attorno al mare, qui noi ci siamo limitati ad elencarne solo alcuni.

Sport in montagna d’estate

Ci sono poi alcuni sport che sono tipici della montagna come:
  1. trekking: bellissimo per esplorare nuovi posti e nuovi ristori da fare in gruppo o da soli, molto interessante perché si è in mezzo alla natura, al verde, si respira aria sana e non è necessario essere particolarmente allenati, basta avere passione per la montagna. Un consiglio utili viene in riferimento all'abbigliamento che deve essere consono ad una camminata in montagna, quindi scarpe ed indumenti adeguati al terreno e al clima con uno zaino porta vivande per ogni necessità con all'interno un mini pronto soccorso per qualsiasi escoriazione che tu possa incombere;
  2. arrampicata: solo per esperti perché per scalare pareti rocciose bisogna essere super allenati e con la prestazione fisica giusta, necessita anche di un equipaggiamento adeguato. Molto bello perché una volta arrivati in alto si gode di una vista stupenda. Se sei una persona che vuole provare a fare questo tipo di attività dovrai cercare i luoghi che mettono a disposizione un istruttore e una guida che ti aiuti a prendere il percorso ideale per la tua inesperienza;
  3. ciclismo: anche se è uno sport che si può praticare ovunque, la montagna ispira di più per i vari percorsi di sforzo che uno può avere e quindi in base al percorso c'è anche la bici ideale. Se è ciclismo da strada ci sarà la bici da corsa, se è su sentieri ci sarà la mountain bike, anche in questo caso la maggior parte delle volte si deve essere allenati, se invece si vuole fare una "scampagnata" allora si può utilizzare comunque una bici mountain bike senza fare percorsi tanto faticosi e difficili.

Anche in questo caso abbiamo elencato solo alcuni sport per la montagna, come per il mare ce ne sono molti altri sta poi ad ogni singola persona scegliere quello che gli stimola di più a seconda anche del luogo che vorrà visitare in vacanza o nel tempo libero.

Anche se abbiamo fatto una divisione tra le varie zone ci sono alcune attività di quelle elencate che si possono fare ovunque ci si trovi, come anche altri non elencati ad esempio: equitazione, tennis, calcio e orienteering molto stimolanti e divertenti, insomma ce nè per tutti i gusti!

Una cosa importante da fare è quella che per gli sport più dinamici, e i veri sportivi lo sanno, è sempre utile avere con sé delle creme per i muscoli da mettere prima di iniziare per preparare il corpo all'attività senza dimenticare che si è all'aperto e quindi è necessario mettere anche una crema protettiva per la pelle.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici