Il vaginismo è la reazione automatica del corpo alla paura di alcuni o tutti i tipi di penetrazione vaginale; la vagina si irrigidisce involontariamente impedendo così la penetrazione di un qualsiasi corpo esterno. Ogni volta che si tenta la penetrazione, i muscoli vaginali si irrigidiscono da soli.

Non è possibile al momento aver alcun controllo su di esso, ma è possibile curare il vaginismo. Occasionalmente, puoi avere il vaginismo anche se in precedenza hai goduto di sesso penetrativo indolore. Il vaginismo non influisce necessariamente sulla tua capacità di eccitarti e godere di altri tipi di contatto sessuale. 

Trattamento per il vaginismo

Premesso che, se hai capito o pensi di soffrire di vaginismo ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di base. Potresti anche rivolgerti direttamente ad una clinica di salute sessuale ma attendi sempre prima l'esito del medico; se il tuo medico pensa che tu abbia il vaginismo, potresti essere indirizzata da uno specialista, come ad esempio un terapista sessuale. Il medico di solito, in primis, darà una rapida occhiata per escludere altre condizioni, come ad esempio che il dolore o il malessere sia dovuto da un'infezione.

Il trattamento si concentra principalmente su questi due aspetti centrali: primo gestire i sentimenti della paziente in riferimento alla penetrazione e secondo aspetto, effettuare degli esercizi perché la donna possa gradualmente abituarsi alla penetrazione. Nel dettaglio la lista dei possibili trattamenti:

  • Terapia psicosessuale - Un tipo di terapia della conversazione che mira ad aiutarti a capire e cambiare i tuoi sentimenti riguardo al tuo corpo;
  • Tecniche di rilassamento - Consapevolezza, respirazione e esercizi di tocco delicato per aiutarti a imparare a rilassare i muscoli vaginali;
  • Esercizi per il pavimento pelvico - Esercizi di compressione e rilascio per ottenere il controllo dei muscoli vaginali;
  • Concentrazione sensata - Esercizi per aiutarti a rilassarti durante il sesso e aumentare il tuo desiderio sessuale;
  • Allenatori vaginali - Oggetti a forma di tampone di diverse dimensioni che servono ad abituarti gradualmente all'inserimento di un qualcosa nella tua vagina.

Nota bene: il trattamento viene inizialmente eseguito sotto la guida di terapisti specializzati, dopodiché gli esercizi potrebbero essere praticati a casa.

Cause del vaginismo

Le ragioni del vaginismo non sono sempre chiare, ma del resto ci sono alcune condizioni che possono causarlo e potrebbero essere:

  • temere che la vagina sia troppo piccola
  • una brutta prima esperienza sessuale
  • una visita medica spiacevole
  • credere che il sesso sia vergognoso o sbagliato
  • una condizione medica dolorosa, come il mughetto.

Il vaginismo inoltre potrebbe essere legato ad altre fobie di natura neurobiologica per questo sarà necessario che il paziente assieme allo specialista analizzi i fattori psicologici che possono averlo causato.

Conclusione finale ironica del vaginismo

Ovviamente, il consiglio di cambiare marito o compagno non rispecchia la soluzione migliore per risolvere il vaginismo; le donne che si rivolgono al medico per lamentare il disturbo, spesse volte, vengono sottovalutate, poiché molti specialisti non riescono a diagnosticare immediatamente il vaginismo. 


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici